Desideriamo condividere con tutti voi alcuni retroscena relativi ai prodotti recentemente presentati e offrire alcuni chiarimenti.
Il nostro obiettivo, ovvero che ogni edificio sia riscaldato e raffreddato in maniera intelligente, è ciò che ci guida e ci sprona a migliorare ogni giorno il nostro operato e ad agire avendo sempre come priorità il benessere dei nostri utenti.
I Termostati V3+ dispongono di una nuova app che include Skill inedite come il Benessere Ambientale. Dopo diverse indagini di mercato e centinaia di interviste individuali condotte con chi è già nostro utente e con chi invece non lo è ancora, abbiamo dato forma a un’app con il livello di personalizzazione più elevato possibile. Dal feedback ricevuto abbiamo appreso che ognuno utilizza tado° in modo diverso e che non tutte le funzioni offerte sono usate con la stessa frequenza. Per questo motivo, riducendo il prezzo di acquisto e aggiungendo dei servizi opzionali attivabili nell’app – come l’Auto-Assist o di manutenzione e riparazione della caldaia – abbiamo fatto dell’accessibilità e della flessibilità i caratteri peculiari dei nuovi prodotti.
Il ricavato dei servizi aggiuntivi a pagamento serve a garantire uno sviluppo rapido e la costante manutenzione dell’app e del software, a pagare l’infrastruttura server, la fornitura dei dati meteo, di quelli relativi alla qualità dell’aria, etc.
Cosa determina tutto ciò per i clienti esistenti? Ci sono due opzioni:
volevo sapere se in un impianto con tutte valvole V2 e il relativo internet bridge, se decido di prendere una ulteriore valvola aggiuntiva in versione V3 ci sono problemi con l’internet bridge che uso. inoltre l’acquisto della valvola v3 mi sbloccherebbe la versione v3 della app?
Credo che l’indagine condotta non abbia realmente fotografato il volere dei potenziali clienti.
Vorrei capire qualche soggetto di questa fantomatica indagine ha detto che preferiva pagare un poco meno il prodotto per poi pagare un abbonamento mensile a vita per usarlo a pieno e con nessuna funzione in più rispetto ai competitor.
Non è bello vedere che un’azienda per fare utili non punti sul progresso, ma piuttosto sul far pagare quello che prima dava gratis.
Una buona strategia è creare qualcosa di innovativo e farlo desiderare.
Investite sulle idee e non solo sul marketing.